Le Mie Avventure

Bled

Fine agosto, le prime foglie a terra, l’odore della pioggia. La voglia di respirare la natura. Quando siamo partiti per Bled, non ci aspettavamo di trovare una delle tappe più belle tra tutti i nostri viaggi.

Siamo andati in macchina, passando per Gorizia e facendo la prima tappa a Ajdovščina, una città minuscola tra torrenti e cascate. Abbiamo preso un Airbnb che era veramente una coccola, vi lascio il link qui.

Lo scopo di questa “fuga” era proprio il relax e l’assoluta mancanza di pensieri, quindi in questo articolo vi indicherò solamente un paio di posti in cui siamo stati, ma non ci sarà granchè da raccontare in aggiunta a questo, in quanto abbiamo quasi sempre mangiato e dormito 😀

Come seconda e ultima tappa, siamo finiti sulle sponde del lago Bled. E come avrete sicuramente visto dalle mie storie… il posto in cui abbiamo alloggiato è stato magia pura.

Sto parlando del Garden Village Bled. Uno di quei posti dove, almeno una volta nella vita, bisogna andare. E quando siamo arrivati, sicuramente non ci aspettavamo tutto questo.

Partiamo dal presupposto che il Garden Village è un glamping. Di conseguenza, la nostra “camera” non poteva che essere una tenda. Una splendida, piccola tenda riscaldata, posizionata sopra ad un torrente che sfociava proprio nel lago di Bled.
Abbiamo fatto gli occhi dolci alla receptionist, e siamo riusciti per una notte ad avere anche le chiavi della Glamour Tent, per sperimentare un’esperienza con un comfort diverso. La foto che è uscita rimane tra le mie preferite!

Tutto ciò che abbiamo mangiato in quei 3 giorni, era a km 0. Il miele, il burro e la frutta che abbiamo trovato a colazione venivano prodotti e raccolti direttamente nei giardini del glamping. È stata una delle cose che più mi ha colpita piacevolmente. Ammetto di non aver mai assaggiato nulla di simile in tutti i viaggi che ho fatto.. la marmellata di more con i pezzettoni dentro era afrodisiaca. E i dolci? I succhi di frutta? Tutto prodotto in casa… Avevo letteralmente gli occhi a cuore.

Ma poi, la bellezza di uscire dalla propria tenda, la mattina, e raccogliere i lamponi o le mele da mangiare mentre si va al lago a fare una passeggiata? Mi ha troppo riportata a quando ero bambina, e correvo spensierata per i campi dei miei nonni..

I giorni sono trascorsi tra il rumore della pioggia e quello del torrente, tra il piumone e la stufetta della tenda.
Vi lascio alcune foto, sperando che facciano sognare anche voi!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *