Irene,  Le Mie Avventure,  Lifestyle

Meditazione

La meditazione è una pratica che richiede pochi minuti al giorno o alla settimana, e se applicata con costanza, porta a enormi benefici. È mirata al miglioramento della concentrazione, e attraverso vari step, aiuta ad incanalare l’attenzione verso noi stessi, percependo ogni singolo movimento del nostro corpo e del nostro respiro. Attraverso la meditazione è possibile ridurre stress, ansia, paura, rabbia e risentimento.
Se unita allo yoga, può dare una svolta significativa al vostro umore e al vostro benessere generale. Perché?
Chi medita cura il respiro, apportando di conseguenza un rilassamento della psiche e del fisico, che sfocerà in un sonno migliore, che ci consentirà di iniziare meglio le giornate.
È una vera e propria catena, una medicina naturale e senza effetti collaterali.

Perché ho iniziato?
Come molti di voi sanno, sono nata sotto il segno dei Pesci. Ciò implica una forte emotività, che spesso, a causa di fattori esterni – ma anche di troppe seghe mentali – può trasformarsi facilmente in ansia, preoccupazioni e malessere. Un esempio: una storia andata male. Prima cosa, me la prendo con lui: troppo immaturo, troppo superficiale, troppo manipolatore… poi, riverso le colpe su di me: troppo ingenua, troppo fragile, troppo debole, e così via. L’accumulo di pensieri, si sviluppa giorno dopo giorno in domande senza risposte, e (in tutta sincerità), il fatto che le cose tra di noi siano finite, spesso non mi da pace.
Questo mi fa passare le giornate con il broncio, mi procura dispiacere e sento il peso dell’ennesimo fallimento.
Questo è solamente un esempio, non troppo lontano dalla realtà. Ma vale davvero la pena stressarsi e starci male per queste cose?

È così che, quando il mio corpo ha ricominciato a darmi evidenti segnali di allarme (insonnia, piccoli attacchi di panico, ansia e malumore continuo), ho detto “vabbè, proviamo”. 

Quei 10 minuti hanno fatto un’enorme differenza. 

Ho usato l’app “SERENITY”, in cui una voce maschile ti guida durante la meditazione.
Durante la prima sessione, c’è stato un momento in cui ero completamente libera da ogni pensiero, e quando la voce ha suggerito di liberare un brainstorming di pensieri, sono scoppiata a piangere.

Le sessioni seguenti sono state come una terapia. Acquisivo sempre più consapevolezza, calma e autogestione delle emozioni.
Recentemente, ho scaricato anche MEDITOPIA, più specifica nella risoluzione di problemi mirati come ad esempio lo stress o la distrazione.
Uniti a mezz’oretta di yoga, a me hanno fatto la differenza, tanto da sentirmi addirittura in colpa se salto una sessione.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *