Le Mie Avventure,  Surf Camp

Somo


Somo è stata una decisione presa durante il viaggio in Slovenia. La voglia di migliorare le nostre skills sulla tavola da surf era veramente troppa, così ci siamo decisi a prenotare una delle mete più famose in Spagna per raggiungere questo obbiettivo.
I voli da Roma o Milano costavano una ventina d’euro, così ci siamo muniti di zaino (e mascherina), e il 15 settembre siamo arrivati all’aeroporto di Santander. Un taxi, 20 minuti di strada e finalmente eccoci all’Hotel Torres de Somo, una struttura davvero semplice ma molto pratica collocata a 10 minuti a piedi dal centro.
Abbiamo alloggiato qui in questi giorni per il semplice fatto che arrivavamo da una settimana a Fuerteventura, e per quanto le surfhouse siano appetibili, avevamo davvero bisogno del comfort di un hotel. Ci siamo coccolati con delle colazioni super abbondanti, ma la parte migliore è arrivata durante la cena dell’ultima sera, con un menù degustazione a 25 euro che prevedeva una bottiglia di vino, acqua, pane, antipasto, 2 portate principali e dolce. Quando abbiamo visto il prezzo non volevamo crederci, considerando che le porzioni erano davvero abbondanti e Davide dice di aver mangiato “la miglior carne di tutta la sua vita”!
Per non parlare del personale: di questi tempi, viaggiare è diventato un gran punto di domanda. Essendo la Spagna un paese molto additato per il COVID, non sapevamo davvero come avrebbe reagito il personale dell’hotel, o della scuola di surf. Invece la cordialità, tranquillità e professionalità, ci ha veramente spiazzati. Abbiamo passato una settimana senza preoccupazioni, ma stando comunque attenti a rispettare tutte le normative anticovid.


Famosa per la quantità di scuole di surf, Somo ci ha regalato una delle spiagge più lunghe che io abbia mai visto. E dopo le rocce vulcaniche di Fuerteventura, la sabbia della playa mi sembrava un meraviglioso miraggio 

Per le lezioni di surf, ci siamo appoggiati ad una delle scuole migliori della città (a dire di molti, e posso confermarlo!): Escuela Cantabra de Surf, che offriva varie fasce orarie per le lezioni, è stato anche lo store da cui abbiamo noleggiato le mute e le tavole quando volevamo tornare la sera per conto nostro.
Abbiamo fatto sempre le lezioni la mattina, belli carichi dopo la colazione, tra le 11 e le 13 circa. Pranzo al volo al bar, riposo in hotel e via in acqua di nuovo.
Somo è stata questa. Tanti lividi e tanti muscoli doloranti, ma un sacco di soddisfazione!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *