
Skate
A distanza di qualche mese ho deciso di riscrivere l’articolo sullo skateboarding.
Probabilmente dopo il volo che ho fatto in Portogallo, lo skate camp a Grado, ed il video girato con il drone a Fuerteventura (e data la mia testardaggine), imparare a stare su una tavola è diventata una specie di sfida con me stessa.
Ho provato un sacco di tavole, ma posso dire con certezza che le mie preferenze si indirizzano tra cruiser e Surfskate. Ma vediamo insieme le differenze.
Le macro categorie di skate sono principalmente 4:
- Longboard
- Surfskate
- Cruiser
- Street (o Classici)
I longboard sono tavole più lunghe rispetto agli skateboard classici. In questa famiglia si trovano diverse declinazioni, come ad esempio i longboard dedicati al freestyle, al dancing (quello che ho provato a Tenerife) o al downhill (con cui mi sono sfracellata la faccia in Portogallo)
Le caratteristiche comuni che li distinguono dagli skate street e dai cruiser, sono la capacità di generare maggiore velocità e la stabilità di guida.
Proprio la stabilità è il motivo per cui viene spesso consigliato ai principianti per approcciare al mondo dello skate.
Le tavole da surf skate, infine, sono essenzialmente skate cruiser a cui viene abbinato un hardware (ruote + truck) da carving, più communente noti come Surfskate. I miei 😍
Questo genere di tavola è particolarmente indicato a chi pratica surf e vuole migliorare e perfezionare le manovre da eseguire con la tavola da surf su onda. Inoltre è un’ottimo strumento per rinforzare sia le gambe che l’equilibrio, tradotto il migliore allenamento per un surfista!
Tra tutti i tipi di skateboard questo è particolarmente consigliato anche a principianti che vogliono avvicinarsi al mondo dello skate. Grazie alla facilità di utilizzo e alla rapidità con cui regalano divertimento, è praticamente impossibile non innamorarsi di una tavola da Surf skate!
I cruiser sono tavole da skate corte, la cui lunghezza è all’incirca quella degli skate classici. Grazie alla particolare forma del kicktail queste tavole sono adatte per discipline come carving e cruising, e per stili che si avvicinano molto ad una surfata e che si prestano benissimo per muoversi in strada. In questa categoria appartengono anche i surf skate con cui si pratica lo stile carving. Quelli che sto provando ultimamente sono i mini-cruiser, leggermente più corti. Sempre della stessa famiglia, troviamo i Penny, veramente minuscoli.
Le tavole da skate classiche, infine, sono quelle che conosciamo tutti e che vediamo spesso agli skate park, in quanto le più adatte per eseguire trick.
Le ho provate ma non mi fanno particolarmente impazzire.
Il mio primo acquisto è stato dunque un NKX Thaiti Surfskate 30 . Scelta migliore non la potevo fare! Rapporto qualità/prezzo davvero ottimo, è una tavola perfetta per iniziare e soprattutto mi permette di capire bene tutti i movimenti con il 70% in meno di possibilità di cadere.
La tavola l’ho acquistata su un sito chiamato Euroskateshop, ero un po’ scettica inizialmente, date le recensioni molto discordanti tra loro (alcuni utenti erano estremamente soddisfatti, mentre altri sembravano aver vissuto un incubo).
Alla fine mi sono decisa, e con un ottimo sconto ho acquistato la tavola al prezzo di 130€.
Gli articoli vanno spesso in saldo e su quel sito potete trovare davvero di tutto, dai pattini agli skate, alle mute per il surf etc.
Ordinata sabato mattina, arrivata giovedì.
La uso ogni giorno, e la cosa impressionante è il progressivo e facilissimo miglioramento che noto ogni volta che ci salgo. La consiglio proprio tanto.

Per imparare?
Non c’è amico migliore di YouTube. Mini video tutorial su come muoversi, come salire e come frenare. Un passo alla volta, mezz’oretta al giorno e i progressi saranno visibili dopo pochissimo tempo (:
Se non ti senti sicur*, insieme allo skate comprati un bel set di protezioni: gomitiere, ginocchiere e polsiere. E un caschetto, se lo ritieni necessario. Non vergognarti ad usarli, e se provi imbarazzo ricordati che io quando ho grattuggiato la faccia sull’asfalto avrei tanto voluto averle addosso 😅
o che le ho usate anche durante lo spot per Samsung. Non te ne vergognare proprio, sono fighissime e fatte apposta per aumentare il coraggio!
Abbigliamento
Sconsiglio vivamente di andare a fare skate con le tue scarpe del cuore. Esistono calzature adatte e pensate apposta, come le Vans, le Nike, le DC.. ce ne sono quante ne volete (io vado spesso con le Vans e a parer mio son le migliori).
Un jeans elasticizzato e comodo, un top o una canottiera, calzino alto per evitare le famose sbucciate alle caviglie e sei apposto. A far skate si suda e bisogna essere pratici!






