Le Mie Avventure

VANLIFE

Fenomeno sempre più in voga, soprattutto post lockdown, è quello della Vanlife.
Furgoncini o veicoli vengono convertiti ad una vera e propria abitazione su quattro ruote, permettendo di girare un paese in totale libertà, senza regole ne affitti da pagare.


Non tutti i van, però, dispongono delle comodità che si possono trovare all’interno di un resort o in una camera d’albergo. Ecco perché la Vanlife non è per tutti. Farsi una doccia, o trovare uno spot in cui dormire, può diventare un’impresa non indifferente.

È comunque un’esperienza che raccomando di fare almeno una volta nella vita se sei in cerca di emozioni forti ed imprevedibilità.


In questo articolo, ti fornirò qualche consiglio su come affrontare il tuo primo viaggio in van.

  • Scaricati PARK4NIGHT.
    Quest’app è fantastica per quanto riguarda gli spot in cui accampare durante la notte. Basata su diverse recensioni, soprattutto di altri camperisti, ti aiuterà a scegliere posti tranquilli, con una buona vista, evitando magari aree protette e che quindi ti farebbero rischiare di essere svegliato dalla polizia locale in piena notte!
    Gli iscritti ci caricano i luoghi che hanno trovato, come parcheggi o piazzali, e ci aggiungono foto, commenti ed eventuali pro e contro. Ma non solo! Nell’app troverai anche i parcheggi a pagamento, quelli privati e i camper service.
    UN CONSIGLIO: non dormire mail da solo/a. Assicurati che nei paraggi siano accampati altri camperesti, per ogni evenienza, ma anche per una sicurezza tua personale.


  • Per noleggiare, le opzioni sono: AIRBNB (io di solito uso quello!) Yescapa o Indiecampers.
    Consiglio di fare l’assicurazione (ma con airbnb spesso non è inclusa, essendo un noleggio da privato): leggila attentamente, e controlla bene cosa copre quando te la danno. Ricordati di fare delle foto alla vettura prima di partire e segnala subito eventuali difetti: non farti prendere troppo dall’entusiasmo, perché se poi al ritorno dovrai pagare una qualsiasi cifra a causa della fretta del primo giorno, ti rovinerai l’intera vacanza.

    TIPS: a Fuerteventura ho noleggiato da CamperCanary, e mi sono trovata molto bene!

  • Ricordati di portare con te il meno possibile, lo stretto indispensabile!
    Uno zaino o un gran bel borsone è quello che raccomando; puoi fare la spesa strada facendo, e lavare i vestiti nelle lavanderie a gettoni della zona (se progetti un viaggio lungo!)
    Ricordati, comunque, delle cose INDISPENSABILI, come salviette umidificanti, fazzoletti, acqua e sacchetti per la spazzatura. Solitamente, al momento del noleggio trovi tutti in qualche armadietto, ma in caso contrario, procuratele al primo market disponibile.


  • Parti con la giusta mentalità.
    Non farti prendere a male se per un giorno non riesci a fare la doccia o se c’è brutto tempo. Sono solo alcuni degli inconvenienti di questa vita imprevedibile!
    Piuttosto, goditi i tramonti, l’acqua salata del mare ogni volta che vuoi, il pranzo con il bagagliaio aperto e molti altri momenti che ti rimarranno impressi per tutta la vita!

Un commento

  • Ramona

    Ciao Irene, leggo sempre volentieri e con molta curiosità i tuoi articoli, tanto che ho deciso insieme al mio compagno di provare una vacanza in van quest’estate. Sarà la nostra prima avventura di questo tipo e nonostante la voglio di vivere più libera e leggera, devo ammettere che ho un po’ paura ad esempio di trovare qualche malintenzionato durante la notte o qualche inconveniente simile. Riguardo quest’aspetto, tu avevi timori? Se si, come li hai superati?

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *